Attività Educative per cani di Corte Tosoni
L’educazione del proprio cane, spesso sottovalutata, è un complesso percorso di conoscenza che permette in primo luogo di instaurare una relazione unica con lui, di godere al meglio le giornate in sua compagnia poiché un cane educato riesce perfettamente ad integrarsi in tutti gli aspetti della tua vita sociale.
PRE ADOZIONE
Se stai per avere il tuo primo cucciolo o stai adottando un cane possiamo seguirti con un percorso formativo prima del suo arrivo affinché tu possa essere sereno/a e preparato a quelle che saranno le sue esigenze.
PUPPY CLASS
Alla base del comportamento che avrà il tuo cane da adulto c’è un percorso di educazione che comincia già a partire dai suoi primi mesi di vita. Per cuccioli fino ai sei mesi CORTE TOSONI propone delle classi di socializzazione dove “imparare giocando” diviene il leitmotiv di tutte le attività proposte. Si porrà l’accento sui giochi di collaborazione, sulla socializzazione intra ed interspecifica, sull’esplorazione ambientale, sullo sviluppo dell’empatia della coppia cane-uomo avendo come obiettivo comune la relazione.Frequentare una puppy class vuol dire iniziare con il piede giusto e ottimizzare tutte le vostre potenzialità relazionali.
EDUCAZIONE
Benché adulto, proprio come noi, un cane non finisce mai di imparare! Il nostro lavoro si fonda sull’osservazione oggettiva del cane e sul dialogo con il proprietario; sulla base di questo si prepara un programma di lavoro che soddisfi le esigenze e le necessità di entrambe.
CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE
Le classi di socializzazione si svolgono in un’area recintata spaziosa e i cani vengono lasciati liberi di interagire tra di loro con la supervisione di personale esperto.Sono uno strumento prezioso e indispensabile per insegnare ai cani a comunicare con gli altri nel modo corretto e a comportarsi secondo il “galateo canino”.Le classi di socializzazione sono un modo per migliorare la gestione del proprio cane in presenza di forti stimoli e per aumentare la comunicazione e l’intesa con lui.Il nostro amico a 4 zampe imparerà a modificare il proprio comportamento a seconda della risposta che riceverà dagli altri con-specifici e quindi ad evitare le situazioni conflittuali che si possono venire a creare.