Raduno CLC in onore di Moon&Shadow
Il primo evento a cui ho partecipato quest’anno è stato il raduno CLC in onore di Moon&Shadow. Erano due splendidi esemplari di Cane Lupo Cecoslovacco uccisi a sangue freddo in provincia di Parma.
Purtroppo fanno parte di una lunga lista di cani, non solo CLC, che vengono ingiustamente assassinati in Italia. La loro storia tuttavia mi sta particolarmente a cuore.
A distanza di un anno dal triste evento, in occasione dell’udienza disposta contro il 67enne che ha sparato a Moon&Shadow (per poi gettare i loro corpi senza vita in un fossato nel vano tentativo di nascondere l’accaduto), ci siamo radunati nel paese di Ponte Taro.

Siamo passati quindi davanti alla residenza del criminale. La casa si presenta come una villetta attorno alla quale il proprietario ha fatto innalzare oltre che una fitta siepe, delle enormi lastre metalliche alte più di due metri. La potete vedere alle mie spalle nella foto qui a lato.
In questo scatto accanto a me c’è Monica Spataro. Lei è la amministratrice del gruppo Cane Lupo Cecoslovacco Italia. Assieme a noi i nostri cani Lughnasadh (AWD) e Shining (CLC)
In questo posto simbolico, un oratore munito di megafono ha raccontato la triste vicenda.
La giornata, se pur con il magone, è scorsa in maniera piacevole in compagnia di Alessandro e Giulia, i proprietari, e tutte le persone che si sono unite nel loro dolore.

Per non dimenticarli e soprattutto per evitare che atti criminosi come questo si verifichino ancora, promuovo a Corte Tosoni eventi di informazione di diverso genere.
Un raduno CLC in onore di Moon&Shadow si era tenuto proprio da me in occasione del Lupi a Corte 2019 (clicca qui per vedere il servizio di TeleMantova)
Vi invito a leggere la loro triste storia sulla Gazzetta di Parma. La trovate ai seguenti link.